Incentivi

Bonus Casa: scadenze

Scadenze Superbonus 110%

Per i condomini e gli edifici plurifamiliari con un solo proprietario
bonus del 110% per le spese sostenute fino al 2023
bonus del 70% per le spese sostenute fino al 2024
bonus del 65% per le spese sostenute fino al 2025

Le case unifamiliari oppure le persone fisiche che hanno due immobili:
scadenza: 31 dicembre 2022 se entro il 30 giugno 2022 si è completato il 30% dei lavori

IACP e cooperative di abitazione:
scadenza: 30 giugno 2023 a condizione che al 30 giugno 2023 sia stato eseguito il 60% dei lavori

Edifici situati nelle zone colpite dal terremoto del 1° aprile 2009:
scadenza: 31 dicembre 2025

Ecobonus
Aliquote dal 50% all’85% entro una spesa di 40 mila euro a seconda della tipologia d’intervento:
scadenza: 31 dicembre 2024

Bonus Ristrutturazione
Agevolazione del 50% per manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento e ristrutturazione edilizia, comprese le parti comuni di un condominio.
scadenza: 31 dicembre 2024

Bonus Facciate
Aliquota ridotta al 60%, riconosciuta nella misura del 90% delle spese documentate, sostenute nel 2020 e nel 2021, e nella misura del 60% delle spese sostenute nel 2022, ed effettuate tramite bonifico bancario o postale. Va ripartita in 10 quote annuali costanti e di pari importo. Non sono previsti limiti massimi di spesa, né un limite massimo di detrazione.

scadenza: 30 dicembre 2022

Bonus Verde
L’agevolazione consiste nella detrazione dall’imposta lorda del 36% della spesa sostenuta, nel limite di spesa di 5.000 euro annui e pertanto entro la somma massima detraibile di 1.800 euro.
La detrazione non spetta, invece, per le spese sostenute per:

  • la manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti non connessa ad un intervento innovativo o modificativo nei termini sopra indicati
  • i lavori in economia.

scadenza: 31 dicembre 2024

Bonus Mobili ed Elettrodomestici
Può beneficiare della detrazione chi acquista entro il 31 dicembre 2024 mobili ed elettrodomestici nuovi (di classe non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori e ha realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.